ASIAN / Japanese
Daikon con pollo in brodo di soi
Fa parte dei così detti Nimono, ossia gli stufati della cucina Nipponica. E' una ricetta povera che parla un'antica lingua. Adatta come piatto unico di una cena leggera o in accompagnamento a riso e petali di crisantemo in dashi di soia, per scoprire il G
Ramen di maiale
Pietanza cult della cucina asiatica. Nato in Cina poi diffuso soprattutto in Giappone, il ramen esiste in svariate versioni e simboleggia il pasto povero e veloce, anche se nella sua preparazione non c'è nulla di veloce, anzi è molto lunga e laboriosa.
Filettini di pollo alla marinata di umeboshi e cumino
Ricetta di mia invenzione realizzata con ingredienti tipici giapponesi. L'acidulato di umeboshi dona al piatto una marcia in più. [La marinatura va eseguita la sera precedente dunque è importante sapere con anticipo il numero delle persone e il giorno di servizio.]
Taccole croccanti in salsa di sesamo e pollo al curry
Dall'unione di due ricette classiche un secondo piatto sostanzioso e gustoso.
Noodles saltati shoyu e verdure
Piatto asiatico in cui la fantasia del cuoco è l'ingrediente n* 1. Molto sfizioso.
Riso giapponese al vapore
Riso bianco d'accompagnamento
Zuppa di miso
La zuppa composta da miso, cavolo nero e tofu è una delle innumerevoli varianti delle zuppette fatte col miso e va sempre in accompagnamento ai pasti principali.
Ramen vegetariano
Una delle numerose varianti del ramen è quella vegetariana, io qui la propongo con verdure e legumi di mio gusto ma si può davvero spaziare molto. Il brodo è sempre qo che conta e da il vero sapore alla pietanza.
EUROPEAN
PASTIERA NAPOLETANA
Il dolce di Pasqua di Napoli, La Pastiera, cosa c'è di più sfizioso?! Davvero una delizia e con tanta tradizione alle spalle. Vale la pena cucinarla solo per immaginarne la storia. Torta profumata delicatamente, ottima a colazione, a fine pranzo o merenda
GNOCCHI COLORATI
Gnocchi di patate colorati con colori liquidi alimentari
TORTA DI MELE A FIORI
Torta di imbattibile bontà, tramandata direttamente dal ricettario di mia suocera.
TORTA YOGURT SENZA UOVA E BURRO
Dolce dedicato a chi ha particolari limitazioni alimentari o a chi semplicemente non rinuncia al gusto ma con leggerezza.
EUROPEAN / Russian
Vellutata barbabietole speziata
Zuppa dalle origini dell'Europa centro orientale, rivista da me secondo la mia fantasia.
EUROPEAN / Italian
sfoglia salata con bresaola, radicchio rosso, pomodorini, scaglie di grana e tartufo nero estivo
Dal gusto rustico e sfizioso può precedere un pranzo tradizionale o essere parte integrante di un aperitivo a più portate.
Torta farcita crema chantilly e
Per un dolce fresco a fine cena, per una festa di compleanno sia per grandi che per piccini, una torta che non delude mai in quanto fresca, leggera e delicata.
Crunchy ai frutti di bosco e uva
Una valida alternativa alla classica crostata di frutta con la crema pasticcera, più leggera e croccante.
Parmigiana al ragout di lenticch
Versione rivisitata della classica parmigiana di melanzane.
Lasagne alla vellutata di broccoli
Le lasagne sono un primo piatto duttile che con pochi semplici ingredienti soddisfano i palati di tutte le età. Questa versione vi stupirà per la sua leggerezza e il suo gusto delicato.
Fusilli panna e tonno
Primo piatto estivo e gustoso dal formato che accontenta anche i più piccoli.
Tartellette di frolla alla frutta
Mini crostatine di frutta sfiziose ed invitanti, praticamente buone e belle! Un velo di crema pasticcera ne completa il gusto addolcendo la frutta.
Pasta fresca
Previa ordinazione anticipata preparo pasta fresca nei seguenti formati: tagliatelle, linguine, spaghetti quadrati e tondi, lasagne/pappardelle, fusilli, penne, maccheroni, maccheroncini, bucatini, rigatoni, maltagliati, ravioli/tortelli/casoncelli.
Torta salata di Halloween
Sfoglia con salsiccia, zucca e zafferano, ricetta perfetta sia ad halloween (ovviamente nella forma di zucca come da foto) che per un gustoso e rustico antipasto autunnale.
Ravioli di vitello arrosto
Ravioli di pasta fresca con ripieno di arrosto di vitello, conditi al ragout o burro e salvia sono sempre deliziosi. il ragout, la pasta fresca e l'arrosto li preparo a casa.
Vellutata spinacini pistacchi
Valida alternativa al classico minestrone di verdure, allieterà le vostre serate di fine inverno. Per un tocco in più servito con un filo d'olio al tartufo.
REGINETTE CON RAGOUT DI VERDURE
Pasta all'uovo da condire con sughi sostanziosi o deliziosi ragout. In questo caso il ragout è vegetariano, leggero e sfizioso. Viene infine passata in forno per la gratinatura.
PIZZA INTEGRALE ALLE VERDURE
Pizza fatta in casa con impasto integrale e verdure saltate in padella e salamino
Rotolini di peperoni e tonno
Rotolini di peperoni rossi farciti con una salsa al tonno e aromatizzati con l'erba cipollina. Ottimi come aperitivi, magari accompagnati da altri stuzzichini (es. tramezzini di radicchio e salsa al formaggio anch'essi in lista).
Tramezzini al formaggio e tonno
Tramezzini di pane morbido farciti con crema alla crescenza e tonno. Si accompagnano perfettamente agli involtini di peperoni che trovate tra i miei piatti.
PASTA FROLLA FRESCA
Pasta frolla per varie preparazioni dolciarie, preparo e lascio cruda su prenotazione e previo ragionevole anticipo.
Pici al Pesto di rucola vegano
Pesto di rucola senza derivati animali
Pesto fresco di rucola
Pesto di rucola fatto con ingredienti freschi e al momento. Su richiesta anche in versione vegana.
Linguine allo scoglio
Pasta lunga all'uovo con frutti di mare (vongole, cozze, gamberi
Pasta tonno, piselli, porro
Formati di pasta integrale corta mista arricchita con tonno e verdure. Un piatto ricco che sazia senza appesantire.
EUROPEAN / Italian / Lazian
Bucatini alla amatriciana
Piatto forte della cucina romana, dal gusto semplice, i bucatini sono intramontabili, gustosi e piacciono a grandi e piccini.
EUROPEAN / Italian / Liguarian
Biscottini al burro
Biscottini tipo canestrelli realizzati con o senza crema di nocciole o marmellata o crema pasticcera in varie forme, anche Natalizie. Ottimi insieme al caffè e in ogni momento della giornata. Si sciolgono in bocca! L'impasto min è per circa 75 biscotti.
EUROPEAN / Italian / Lombardian
Penne funghi trifolati e panna
Sapore rustico e deciso per queste penne saltate, tipiche dei luoghi di montagna. Un primo piatto per una allegra tavolata, da servire in abbinamento ad altri primi (max due), oppure come prima portata di un menù a tema.
Bresaola pomodorini e fichi
Antipasto estivo si accompagna bene con delle bruschette di pane all'olio evo.
Pizzoccheri valtellinesi
Ricetta originale valtellinese, tramandata da nonna a nipote e passata a me in amicizia. I pizzoccheri non hanno bisogno di alcuna presentazione. Prenotazione obbligatoria.
Torta paesana ("miche e lacc")
Torta della tradizione povera brianzola che recupera avanzi e "pezzetti" di cucina per non avanzare nulla. Le donne di una volta preparavano l'impasto crudo e lo mettevano nella teglia più grande che possedevano per poi recarsi al forno comune a cuocerlo.
Peperonata
Piatto forte della mia cucina, nonché la mia pietanza preferita. Molto gustoso, nutriente e soddisfacente.
Coppetta light di San Valentino
Dolce al cucchiaio di mia creazione a base di latte magro e senza altri grassi animali con frutta e cacao, ideale per festeggiare il giorno degli Innamorati.
Torta per ricorrenza
A piacere del cliente e solo previa prenotazione anticipata
Spezzatino di vitello
Piatto della tradizione di casa mia, come lo cucina mia mamma, lo faceva mia nonna e prima la bisnonna. Ricco, gustoso, caldo e festoso. Pietanza da consumare la domenica, con la tutta famiglia ma anche a cena, sostituisce il classico minestrone invernale
Spezzatino di vitello
Piatto della tradizione di casa mia, come lo cucina mia mamma, lo faceva mia nonna e prima la bisnonna. Ricco, gustoso, caldo e festoso. Pietanza da consumare la domenica, con la tutta famiglia ma anche a cena, sostituisce il classico minestrone invernale
EUROPEAN / Italian / Marchian
CINGHIALE STUFATO (prenotazione)
Secondo piatto dal gusto particolare, per stomaci forti e soprattutto per golosoni inguaribili. Il cinghiale è accompagnato dalla polenta taragna o gialla ma è ottimo anche con altre preparazioni sostanziose, quali patate o purea o altre verdure cotte.
EUROPEAN / Italian / Puglian
Orecchiette con le cime di rapa
Piatto base della cucina pugliese. Chi non ne ha mai assaggiata una forchettata? Non a tutti piace ma il peperoncino gli da quel tocco in più, per me irrinunciabile!
EUROPEAN / Italian / Tuscan
PROFITEROLES (prenotazione)
Il nome Profiteroles richiama indubbiamente la langue d'oc ma non tutti sanno che questo dolce di fama mondiale ha origini italiane, precisamente toscane. E' un insieme di bigné ripieni di crema pasticcera, ricoperti da una deliziosa glassa al cioccolato.
FUSION
Riso int. gamberi e zucchine
Un risotto dal sapore un po' esotico e fresco è quello integrale con zucchine e gamberi oceanici. L'aggiunta dello zafferano e e della menta gli dona quel tocco in più a renderlo speciale.
SPAGHETTI DI VERDURE
Spaghetti di verdure saltati con riso venere e mandorle pelate. Piatto orienitaleggiante di mia invenzione.
FUSION / Euro Asian
Tonno scottato e fiori di zucca
Cubetti di tonno rosso cosparso di sesamo nero e dorato e scottato, accompagnato da fiori di zucca impastellati e fritti.
HISTORICAL
UOVA DI PASQUA
Uova di cioccolato per far felici tutti il giorno di Pasqua, sia per il cioccolato che per la sorpresa. Prenotazione obbligatoria e possibilità di inserire sorpresa personalizzata previo anticipo adeguato. Tempi di preparazione variabili.
EUROPEAN / Italian /
GNOCCHI ALLA SORRENTINA COLORATI
Piatto tipico della Campania, in particolare di Sorrento, gustosissimo, con mozzarella fresca fiordilatte. In questa versione propongo gli gnocchi colorati con i colori alimentari, per far contenti proprio tutti. (L'impasto va prenotato anticipatamente)
EUROPEAN / Italian /
Tagliatelle al ragout
La pasta all'uovo e il ragout fatti in casa si combinano alla perfezione per un piatto di origine emiliana ma conosciuto in tutto il mondo. Prenotazione obbligatoria.
Daikon con pollo in brodo di soi
Fa parte dei così detti Nimono, ossia gli stufati della cucina Nipponica. E' una ricetta povera che parla un'antica lingua. Adatta come piatto unico di una cena leggera o in accompagnamento a riso e petali di crisantemo in dashi di soia, per scoprire il G
Ramen di maiale
Pietanza cult della cucina asiatica. Nato in Cina poi diffuso soprattutto in Giappone, il ramen esiste in svariate versioni e simboleggia il pasto povero e veloce, anche se nella sua preparazione non c'è nulla di veloce, anzi è molto lunga e laboriosa.
Filettini di pollo alla marinata di umeboshi e cumino
Ricetta di mia invenzione realizzata con ingredienti tipici giapponesi. L'acidulato di umeboshi dona al piatto una marcia in più. [La marinatura va eseguita la sera precedente dunque è importante sapere con anticipo il numero delle persone e il giorno di servizio.]
Taccole croccanti in salsa di sesamo e pollo al curry
Dall'unione di due ricette classiche un secondo piatto sostanzioso e gustoso.
Noodles saltati shoyu e verdure
Piatto asiatico in cui la fantasia del cuoco è l'ingrediente n* 1. Molto sfizioso.
Riso giapponese al vapore
Riso bianco d'accompagnamento
Zuppa di miso
La zuppa composta da miso, cavolo nero e tofu è una delle innumerevoli varianti delle zuppette fatte col miso e va sempre in accompagnamento ai pasti principali.
Ramen vegetariano
Una delle numerose varianti del ramen è quella vegetariana, io qui la propongo con verdure e legumi di mio gusto ma si può davvero spaziare molto. Il brodo è sempre qo che conta e da il vero sapore alla pietanza.
PASTIERA NAPOLETANA
Il dolce di Pasqua di Napoli, La Pastiera, cosa c'è di più sfizioso?! Davvero una delizia e con tanta tradizione alle spalle. Vale la pena cucinarla solo per immaginarne la storia. Torta profumata delicatamente, ottima a colazione, a fine pranzo o merenda
GNOCCHI COLORATI
Gnocchi di patate colorati con colori liquidi alimentari
TORTA DI MELE A FIORI
Torta di imbattibile bontà, tramandata direttamente dal ricettario di mia suocera.
TORTA YOGURT SENZA UOVA E BURRO
Dolce dedicato a chi ha particolari limitazioni alimentari o a chi semplicemente non rinuncia al gusto ma con leggerezza.
Vellutata barbabietole speziata
Zuppa dalle origini dell'Europa centro orientale, rivista da me secondo la mia fantasia.
sfoglia salata con bresaola, radicchio rosso, pomodorini, scaglie di grana e tartufo nero estivo
Dal gusto rustico e sfizioso può precedere un pranzo tradizionale o essere parte integrante di un aperitivo a più portate.
Torta farcita crema chantilly e
Per un dolce fresco a fine cena, per una festa di compleanno sia per grandi che per piccini, una torta che non delude mai in quanto fresca, leggera e delicata.
Crunchy ai frutti di bosco e uva
Una valida alternativa alla classica crostata di frutta con la crema pasticcera, più leggera e croccante.
Parmigiana al ragout di lenticch
Versione rivisitata della classica parmigiana di melanzane.
Lasagne alla vellutata di broccoli
Le lasagne sono un primo piatto duttile che con pochi semplici ingredienti soddisfano i palati di tutte le età. Questa versione vi stupirà per la sua leggerezza e il suo gusto delicato.
Fusilli panna e tonno
Primo piatto estivo e gustoso dal formato che accontenta anche i più piccoli.
Tartellette di frolla alla frutta
Mini crostatine di frutta sfiziose ed invitanti, praticamente buone e belle! Un velo di crema pasticcera ne completa il gusto addolcendo la frutta.
Pasta fresca
Previa ordinazione anticipata preparo pasta fresca nei seguenti formati: tagliatelle, linguine, spaghetti quadrati e tondi, lasagne/pappardelle, fusilli, penne, maccheroni, maccheroncini, bucatini, rigatoni, maltagliati, ravioli/tortelli/casoncelli.
Torta salata di Halloween
Sfoglia con salsiccia, zucca e zafferano, ricetta perfetta sia ad halloween (ovviamente nella forma di zucca come da foto) che per un gustoso e rustico antipasto autunnale.
Ravioli di vitello arrosto
Ravioli di pasta fresca con ripieno di arrosto di vitello, conditi al ragout o burro e salvia sono sempre deliziosi. il ragout, la pasta fresca e l'arrosto li preparo a casa.
Vellutata spinacini pistacchi
Valida alternativa al classico minestrone di verdure, allieterà le vostre serate di fine inverno. Per un tocco in più servito con un filo d'olio al tartufo.
REGINETTE CON RAGOUT DI VERDURE
Pasta all'uovo da condire con sughi sostanziosi o deliziosi ragout. In questo caso il ragout è vegetariano, leggero e sfizioso. Viene infine passata in forno per la gratinatura.
PIZZA INTEGRALE ALLE VERDURE
Pizza fatta in casa con impasto integrale e verdure saltate in padella e salamino
Rotolini di peperoni e tonno
Rotolini di peperoni rossi farciti con una salsa al tonno e aromatizzati con l'erba cipollina. Ottimi come aperitivi, magari accompagnati da altri stuzzichini (es. tramezzini di radicchio e salsa al formaggio anch'essi in lista).
Tramezzini al formaggio e tonno
Tramezzini di pane morbido farciti con crema alla crescenza e tonno. Si accompagnano perfettamente agli involtini di peperoni che trovate tra i miei piatti.
PASTA FROLLA FRESCA
Pasta frolla per varie preparazioni dolciarie, preparo e lascio cruda su prenotazione e previo ragionevole anticipo.
Pici al Pesto di rucola vegano
Pesto di rucola senza derivati animali
Pesto fresco di rucola
Pesto di rucola fatto con ingredienti freschi e al momento. Su richiesta anche in versione vegana.
Linguine allo scoglio
Pasta lunga all'uovo con frutti di mare (vongole, cozze, gamberi
Pasta tonno, piselli, porro
Formati di pasta integrale corta mista arricchita con tonno e verdure. Un piatto ricco che sazia senza appesantire.
Bucatini alla amatriciana
Piatto forte della cucina romana, dal gusto semplice, i bucatini sono intramontabili, gustosi e piacciono a grandi e piccini.
Biscottini al burro
Biscottini tipo canestrelli realizzati con o senza crema di nocciole o marmellata o crema pasticcera in varie forme, anche Natalizie. Ottimi insieme al caffè e in ogni momento della giornata. Si sciolgono in bocca! L'impasto min è per circa 75 biscotti.
Penne funghi trifolati e panna
Sapore rustico e deciso per queste penne saltate, tipiche dei luoghi di montagna. Un primo piatto per una allegra tavolata, da servire in abbinamento ad altri primi (max due), oppure come prima portata di un menù a tema.
Bresaola pomodorini e fichi
Antipasto estivo si accompagna bene con delle bruschette di pane all'olio evo.
Pizzoccheri valtellinesi
Ricetta originale valtellinese, tramandata da nonna a nipote e passata a me in amicizia. I pizzoccheri non hanno bisogno di alcuna presentazione. Prenotazione obbligatoria.
Torta paesana ("miche e lacc")
Torta della tradizione povera brianzola che recupera avanzi e "pezzetti" di cucina per non avanzare nulla. Le donne di una volta preparavano l'impasto crudo e lo mettevano nella teglia più grande che possedevano per poi recarsi al forno comune a cuocerlo.
Peperonata
Piatto forte della mia cucina, nonché la mia pietanza preferita. Molto gustoso, nutriente e soddisfacente.
Coppetta light di San Valentino
Dolce al cucchiaio di mia creazione a base di latte magro e senza altri grassi animali con frutta e cacao, ideale per festeggiare il giorno degli Innamorati.
Torta per ricorrenza
A piacere del cliente e solo previa prenotazione anticipata
Spezzatino di vitello
Piatto della tradizione di casa mia, come lo cucina mia mamma, lo faceva mia nonna e prima la bisnonna. Ricco, gustoso, caldo e festoso. Pietanza da consumare la domenica, con la tutta famiglia ma anche a cena, sostituisce il classico minestrone invernale
Spezzatino di vitello
Piatto della tradizione di casa mia, come lo cucina mia mamma, lo faceva mia nonna e prima la bisnonna. Ricco, gustoso, caldo e festoso. Pietanza da consumare la domenica, con la tutta famiglia ma anche a cena, sostituisce il classico minestrone invernale
CINGHIALE STUFATO (prenotazione)
Secondo piatto dal gusto particolare, per stomaci forti e soprattutto per golosoni inguaribili. Il cinghiale è accompagnato dalla polenta taragna o gialla ma è ottimo anche con altre preparazioni sostanziose, quali patate o purea o altre verdure cotte.
Orecchiette con le cime di rapa
Piatto base della cucina pugliese. Chi non ne ha mai assaggiata una forchettata? Non a tutti piace ma il peperoncino gli da quel tocco in più, per me irrinunciabile!
PROFITEROLES (prenotazione)
Il nome Profiteroles richiama indubbiamente la langue d'oc ma non tutti sanno che questo dolce di fama mondiale ha origini italiane, precisamente toscane. E' un insieme di bigné ripieni di crema pasticcera, ricoperti da una deliziosa glassa al cioccolato.
Riso int. gamberi e zucchine
Un risotto dal sapore un po' esotico e fresco è quello integrale con zucchine e gamberi oceanici. L'aggiunta dello zafferano e e della menta gli dona quel tocco in più a renderlo speciale.
SPAGHETTI DI VERDURE
Spaghetti di verdure saltati con riso venere e mandorle pelate. Piatto orienitaleggiante di mia invenzione.
Tonno scottato e fiori di zucca
Cubetti di tonno rosso cosparso di sesamo nero e dorato e scottato, accompagnato da fiori di zucca impastellati e fritti.
UOVA DI PASQUA
Uova di cioccolato per far felici tutti il giorno di Pasqua, sia per il cioccolato che per la sorpresa. Prenotazione obbligatoria e possibilità di inserire sorpresa personalizzata previo anticipo adeguato. Tempi di preparazione variabili.
GNOCCHI ALLA SORRENTINA COLORATI
Piatto tipico della Campania, in particolare di Sorrento, gustosissimo, con mozzarella fresca fiordilatte. In questa versione propongo gli gnocchi colorati con i colori alimentari, per far contenti proprio tutti. (L'impasto va prenotato anticipatamente)
Tagliatelle al ragout
La pasta all'uovo e il ragout fatti in casa si combinano alla perfezione per un piatto di origine emiliana ma conosciuto in tutto il mondo. Prenotazione obbligatoria.